AssoAmbiente

Newsletter

Newsletter ASSOAMBIENTE 06 giugno 2025

06 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025

Con la consultazione 235/2025/R/RIF ARERA ha illustrato i sui orientamenti finali per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e per le semplificazioni del TQRIF

Leggi di +
06 Giugno 2025
Circolare n. 2025/216/SA-ARE/TO

Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore RU e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025

Leggi di +
06 Giugno 2025
Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione

La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento sulla verifica/certificazione degli assorbimenti di carbonio recante le regole sui processi di certificazione, sugli organismi di certificazione e sulle modalità di conduzione degli audit.

Leggi di +
06 Giugno 2025
Circolare n. 2025/215/SAEC-EUR/CS

Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione

Leggi di +
06 Giugno 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI – Deliberazioni 4 e 5 del 20 maggio 2025

L’Albo conforma la sua disciplina a quanto disposto dalla Legge n. 166/2024 secondo la quale “le operazioni di deposito preliminare alla raccolta e di trasporto effettuate dal distributore e dal soggetto da esso incaricato non sono subordinate all’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali ...

Leggi di +
06 Giugno 2025
Circolare n. 2025/214/SAEC-ALB/LE

ALBO GESTORI - Delibere n. 4 e 5/2025 su iscrizione Albo e abrogazione riferimenti cat. 3-bis

Leggi di +
06 Giugno 2025
Circolare n. 2025/213/SA-LAV/MI

Accordo Conferenza Stato-Regioni e Province autonome 17 aprile 2025 – Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Leggi di +
05 Giugno 2025
Interpello MASE su rapporti REACH ed EoW rifiuti

Il MASE ha risposto ad un interpello relativo al rapporto esistente tra il Regolamento REACH e i materiali prodotti a seguito di un processo di End of Waste.

Leggi di +
05 Giugno 2025
Circolare n. 2025/212/SAEC-GIU/CS

Interpello MASE su rapporto REACH ed EoW rifiuti.

Leggi di +
05 Giugno 2025
End of Waste rifiuti C&D – Bozza di proposta tecnica del JRC

Il JRC ha pubblicato la bozza di proposta tecnica sui criteri End of Waste per i rifiuti inerti da C&D che dovrà poi essere impiegata come base da parte della Commissione europea per la definizione del relativo Regolamento.

Leggi di +
05 Giugno 2025
Circolare n. 2025/211/SAEC-EUR/CS

End of Waste rifiuti C&D – Bozza di proposta tecnica del JRC

Leggi di +
05 Giugno 2025
Giornata mondiale dell’Ambiente: a Perugia visite guidate al polo impiantistico di gestione rifiuti di Gesenu

In occasione della quarta tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” anche un talk dedicato alla corretta gestione dei rifiuti. Annunciata la costruzione di un innovativo impianto per il trattamento e recupero dei pannolini usati...

Leggi di +
04 Giugno 2025
RENTRi: manutenzione sito 9 giugno 2025 ore 18.00-20.30

Il giorno 9 giugno 2025 tra le 18.00 e le 20.30 è pianificata una Manutenzione del sito RENTRi durante la quale non saranno garantite la disponibilità e il corretto funzionamento dei servizi API e web.

Leggi di +
04 Giugno 2025
Circolare n. 2025/210/SAEC-NOT/LE

RENTRi – 9 giugno 2025 manutenzione sito. Informazione su aggiornamenti lavori in corso.

Leggi di +
04 Giugno 2025
Circolare n. 2025/209/SA-LAV/MI

Proclamazione sciopero generale sindacati autonomi 20 giugno 2025.

Leggi di +
04 Giugno 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Quarta Tappa GESENU | Ponte Rio (Perugia), 5 Giugno

Il viaggio Assoambiente per la sostenibilità fa tappa da Gesenu al Polo Impiantistico di Ponte Rio (Perugia)

Leggi di +
04 Giugno 2025
Circolare n. 2025/208/SA-LAV/MI

Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 - Informativa.

Leggi di +
03 Giugno 2025
AMIANTO - UNI avvia nuova prassi riferimento

Leggi di +
03 Giugno 2025
Circolare n. 2025/207/SAEC-NOT/PE

AMIANTO - UNI avvia nuova prassi riferimento

Leggi di +
03 Giugno 2025
Valutazione Commissione UE sui PNIEC nazionali

Il 28 maggio la Commissione europea ha reso nota la propria valutazione in merito ai Piani nazionali integrati energia e clima (PNIEC) approvati dai vari Stati membri evidenziando la fattibilità degli obiettivi di decarbonizzazione UE al 2030.

Leggi di +
03 Giugno 2025
Circolare n. 2025/206/SAEC-ENE/PE

Valutazione Commissione UE sui PNIEC nazionali

Leggi di +
03 Giugno 2025
Confermata presenza di Assoambiente nel Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali

Il MASE con il Decreto n. 100 del 14 aprile 2025, ha disposto l'integrazione del Comitato nazionale dell'Albo nazionale gestori ambientali anche di Assoambiente.

Leggi di +
03 Giugno 2025
Circolare n. 2025/205/SAEC-COM/LE

Lettera Presidente Assoambiente

Leggi di +
03 Giugno 2025
Rischi catastrofali – pubblicata legge di conversione DL 39/2025

Pubblicata la legge 78/2025 di conversione, con modificazioni, del DL 39/2025, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali che, tra gli altri temi, differisce il termine iniziale di efficacia dell'obbligo assicurativo per le imprese di medie ...

Leggi di +
03 Giugno 2025
Circolare n. 2025/204/SAEC-NOT/PE

Rischi catastrofali – pubblicata legge di conversione DL 39/2025

Leggi di +
03 Giugno 2025
Siti potenzialmente contaminati - Rocks, il primo software ISPRA sulle priorità di intervento

Lo scorso 29 maggio ISPRA ha presentato ROCKS (Risk Ordering for Contamination Key Sites) il primo software - progettato e sviluppato interamente dall'Istituto - che aiuta a identificare quali siti potenzialmente contaminati censiti nei Piani Regionali di Bonifica necessitano di interventi più urgenti ...

Leggi di +
03 Giugno 2025
Circolare n. 2025/203/SAEC-SUO/PE

Siti potenzialmente contaminati - Rocks, il primo software ISPRA sulle priorità di intervento

Leggi di +
03 Giugno 2025
Scuola di aggiornamento TuttoAmbiente per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali, 7-10 luglio 2025 live streaming

Dal 7 al 10 luglio 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il Professional Learning Live “Scuola di aggiornamento per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali”. Il live streaming dal taglio pratico-operativo, prevede 12 ore di lezione + 2 di aggiornamento e il riconoscimento di crediti per Ingegneri.

Leggi di +
03 Giugno 2025
Circolare n. 2025/202/SAEC-COM/PE

Scuola di aggiornamento TuttoAmbiente per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali, 7-10 luglio 2025 live streaming

Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email